Rosanna Nicolini: la poesia come voce dell’anima

Rosanna Nicolini: la poesia come voce dell’anima
Condividi sui tuoi Social

D. Buongiorno Rosanna. Parlaci di te. Chi è Rosanna Nicolini?

R. Mi chiamo Rosanna Nicolini e sono nata e cresciuta Massa (MS).  Insegnante in pensione, ho ricominciato a scrivere poesie. Nelle mie opere cerco di intrecciare emozioni profonde e riflessioni universali. La mia poetica si caratterizza per un forte legame con la memoria, la spiritualità e la natura, temi che emergono spesso nei miei versi. Attraverso immagini vivide e simboliche, provo ad esplorare la fragilità umana, la resilienza e il rapporto tra passato e futuro. Le mie poesie sono state riconosciute in numerosi concorsi letterari, come il “Premio Federiciano” e il “Premio San Domenichino”, dove ho ricevuto premi e menzioni d’onore. La mia  scrittura è apprezzata probabilmente per la capacità di toccare il cuore dei lettori, con un linguaggio semplice ma evocativo, che invita alla riflessione e alla connessione emotiva; dove si riflettono temi universali come la fede, la speranza e la condizione umana.

D. Cos’è per te la poesia?

R. La poesia è per me una forma di espressione imprescindibile, un dialogo continuo con le emozioni e le esperienze che plasmano la mia visione del mondo. Scrivere versi significa dare spazio ai sentimenti, alle riflessioni e a quelle sfumature della vita che spesso sfuggono nella quotidianità. Nel mio libro raccolgo poesie che nascono dall’ascolto profondo della realtà e dell’interiorità. Ogni parola è scelta con cura per creare immagini, suggestioni e connessioni con chi legge. Spero che i miei versi possano toccare corde intime e offrire momenti di bellezza e introspezione.
La poesia come voce dell’anima.

D. A chi ti ispiri quando scrivi poesie?

R. Le mie ispirazioni nascono spontanee, osservando la natura, il mondo e le persone che mi circondano.

D. Parlaci del tuo nuovo libro, Trepida Farfalla

R. Da sempre coltivo una profonda passione per la poesia. Le parole sono il mio modo di guardare il mondo, di catturare emozioni, attimi e silenzi. Scriverlo per me è stata un’esigenza dell’anima, un dialogo intimo con ciò che vivo e sento. Attraverso i miei versi cerco di dare voce a ciò che spesso resta invisibile e di toccare il cuore di chi legge. Trasmettendo emozioni.

D. Vuoi ringraziare qualcuno?

R. Saluto e ringrazio chi avrà il piacere di leggere ciò che ho scritto.

One thought on “Rosanna Nicolini: la poesia come voce dell’anima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *