Ricordi di scuola è un libro che ci riporta indietro nel tempo, facendoci rivivere le emozioni e le esperienze dell’infanzia. Giovanni Mosca, giornalista, umorista e scrittore italiano, pubblicò l’opera per la prima volta nel 1939, raccogliendo le memorie del periodo in cui insegnava alle elementari.
Il libro si apre con una riflessione sull’importanza dei ricordi e su come essi possano influenzare la nostra vita. Mosca ci invita a riscoprire la bellezza delle piccole cose, come le lucciole che da bambini scambiavamo per stelle, e a rivivere le emozioni dell’infanzia attraverso i racconti dei suoi alunni.
Attraverso le pagine di Ricordi di scuola, l’autore ci presenta una galleria di personaggi indimenticabili: l’alunno discolo, quello studioso, il chiacchierone, e molti altri. Ogni personaggio è descritto con affetto e ironia, rendendo il libro un vero e proprio affresco della scuola italiana dell’epoca.
Mosca riesce a trasmettere al lettore la passione per l’insegnamento e l’amore per i suoi alunni, mostrando come la scuola possa essere un luogo di crescita e di scoperta. Il libro è anche un omaggio alla figura del maestro, che con dedizione e pazienza guida i suoi studenti nel percorso di apprendimento.
Ricordi di scuola è un libro che ci invita a riscoprire la bellezza delle piccole cose e l’importanza dei ricordi. Attraverso le storie dei suoi alunni, Giovanni Mosca ci mostra come la scuola possa essere un luogo di crescita e di scoperta, e come la figura del maestro sia fondamentale nella formazione delle nuove generazioni. Un’opera che, nonostante sia ambientata negli anni ’30, risulta ancora attuale e capace di toccare il cuore dei lettori di ogni età.
CODICE: SZ0244