Viaggiare lontano restando vicini: idee di microavventure
Viaggiare lontano restando vicini può sembrare una contraddizione, ma rappresenta una sfida affascinante. In un mondo dove l’esplorazione sembra legata…
L’amazzone solitaria: tra passione e segreti
“L’amazzone solitaria” di Margot Dalton è un romanzo che affonda le radici nel mondo del rodeo, ma è molto più…
Profumo dolciastro di mirtilli: l’autore racconta
NOTE BIOBIBLIOGRAFICHE Claudio Maria Zattera nasce a Verona, perito industriale, frequenta la Scuola Militare Alpina di Aosta divenendo sottufficiale degli…
Giorni perduti: un viaggio nel profondo dell’alcolismo
Il romanzo Giorni perduti di Charles Jackson, pubblicato nel 1944, è un classico che affronta temi universali come l’alcolismo, la…
Piccoli cambiamenti che possono trasformare la tua vita
A volte pensiamo che solo grandi rivoluzioni possano davvero fare la differenza nella nostra vita. Tuttavia, spesso i piccoli cambiamenti…
Magica melodia: un amore tra il sacro e il profano
“Magica Melodia” di Margot Dalton è un romanzo che fonde passione e conflitto. Risveglia emozioni attraverso un amore profondo e…
Come coltivare la creatività in ogni giornata
Coltivare la creatività è un’abilità preziosa che può trasformare anche la giornata più ordinaria in un’avventura stimolante. Per farlo, basta…
In punta di cuore: il cammino verso una nuova vita
Lucia e la rinascita sono i temi principali di “In punta di cuore” di Maria Venturi. Il romanzo racconta la…
Mai dopo cena: chiacchierata con l’autore
PRESENTAZIONE Carlo Patini, nato nel 1941, dopo una scuola elementare con una bravissima maestra ottantenne e un liceo con un…