Il suggeritore di Donato Carrisi: il thriller che sconvolge
Il suggeritore di Donato Carrisi è una lettura che scuote profondamente chi si avvicina per la prima volta al thriller…
La finestra aperta chiama sussurri lontani
In una stanza avvolta dal silenzio, la finestra aperta lascia entrare il vento. Una brezza fresca, infatti, scivola dentro. Con…
La lettera scarlatta: recensione del romanzo di Hawthorne
Introduzione La Lettera scarlatta è un romanzo scritto da Nathaniel Hawthorne e pubblicato nel 1850, considerato uno dei capisaldi della…
La polvere sui libri racconta promesse dimenticate
In una stanza silenziosa, la polvere sui libri si posa come un velo. Ogni granello custodisce storie. Vecchie promesse sussurrano…
Quello che non si doveva dire di Enzo Biagi
Enzo Biagi censura: un binomio che ha segnato profondamente la storia del giornalismo italiano. Nel suo libro “Quello che non…
Nostalgia di ieri: quando il tempo sembrava più gentile
Nostalgia di ieri non è soltanto un sentimento. Infatti, è un ponte tra ciò che eravamo e ciò che temiamo…
La notte in cui ebbero paura: un viaggio nell’abisso umano
La notte in cui ebbero paura è un romanzo che ci catapulta in un mondo oscuro e desolato. Jean-Pierre Martinet,…
Il murale del quartiere Stadera: un inno alla cura e alla natura
Il murale del quartiere Stadera è più di un’opera d’arte. È un invito quotidiano alla responsabilità collettiva. È un richiamo,…
La donna delle meraviglie seduce con mistero e poesia
La donna delle meraviglie è un’opera affascinante di Alberto Bevilacqua, uno degli autori più raffinati della narrativa italiana del Novecento.…