Il suono della felicità: un’armonia sottile nella vita quotidiana
Il suono della felicità non è un frastuono assordante che invade il nostro spazio, ma un’armonia sottile che vibra nell’aria,…
Via Padova: il murale che racconta il quartiere
Via Padova, a Milano, diventa una tela per raccontare la sua identità. Un murale, firmato Guerrilla Spam, ha trasformato la…
Il ritorno del vinile: la rinascita della musica analogica
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un fenomeno affascinante: il ritorno del vinile. Questo antico formato musicale ha conosciuto una…
Vigentino e il suo murale: un’opera che racconta il quartiere
Nel cuore di Milano, il quartiere di Vigentino si arricchisce di un’opera d’arte urbana unica. Questo murale, curato da Bepart…
La sicurezza informatica nell’era digitale: proteggere dati e privacy
La sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni nell’era digitale. Con l’aumento dell’uso di dispositivi connessi e il trasferimento…
La scienza dell’empatia: capire e sentire gli altri
La scienza dell’empatia è un campo affascinante che studia la capacità umana di comprendere e condividere i sentimenti degli altri.…
La strana storia del caffè: dal chicco alla tazzina in 24 ore
La strana storia del caffè inizia in Etiopia, dove la leggenda narra che un pastore di nome Kaldi scoprì i…
Plogging: unire fitness e ambiente per un futuro più pulito
Plogging è l’arte di combinare l’attività fisica con la cura dell’ambiente. Questo sport, nato in Svezia, ha rapidamente conquistato il…
L’arte di perdersi: quando smarrirsi diventa una fortuna
L’arte di perdersi apre orizzonti inattesi. Smarrirsi in una città sconosciuta o in un percorso di vita inaspettato può rivelarsi…