La speranza sta oltre confine?: racconti di migrazione

La speranza sta oltre confine?: racconti di migrazione
Condividi sui tuoi Social

I racconti di migrazione sono al centro di “La speranza sta oltre confine?”, un libro scritto da Laye Gueye che offre uno sguardo profondo sulle esperienze di chi lascia la propria terra in cerca di un futuro migliore. Attraverso quattro storie toccanti, l’autore ci guida in un viaggio emotivo tra speranze, sfide e resilienza.

Laye Gueye, originario del Senegal, è arrivato in Italia nel 2008 con una borsa di studio e si è laureato in lettere presso l’Università Statale di Milano. Oggi vive a Milano e collabora con la casa editrice Cose d’Africa, che si dedica alla pubblicazione di autori africani. Il suo libro “La speranza sta oltre confine?” è una raccolta di quattro racconti che esplorano le vite di giovani migranti africani in Italia.

Il primo racconto narra la storia di Buyamba, un giovane che ha vissuto molti anni in Italia. Solo durante un pomeriggio allo stadio, immerso nel tifo calcistico, riesce a comprendere appieno la cultura italiana. Questo episodio evidenzia come momenti di condivisione possano abbattere le barriere culturali.

Nel secondo racconto, Leila, una ragazza tunisina, affronta il rifiuto della sua famiglia dopo essere rimasta incinta fuori dal matrimonio. Decide di lasciare la Tunisia e affronta un viaggio pericoloso verso l’Italia. Nonostante le difficoltà, riesce a costruirsi una nuova vita e trova la forza di scrivere una lettera al padre, simbolo della sua crescita personale.

Kalombo, protagonista del terzo racconto, cerca una nuova speranza in Italia. La sua storia attraversa diverse città europee, da Marsiglia a Manchester, fino ai campi di pomodori nel sud Italia. La narrazione mette in luce le difficoltà dei migranti clandestini e le sfide dell’integrazione.

Il quarto racconto ci presenta Ekusa, che vive nella foresta equatoriale. A differenza degli altri protagonisti, Ekusa trova la felicità nella semplicità della sua vita a contatto con la natura. La sua storia offre una riflessione sulla modernità e sul valore delle tradizioni.

“La speranza sta oltre confine?” è un libro che invita alla riflessione sulle esperienze dei migranti, mettendo in luce le sfide e le speranze che accompagnano chi decide di intraprendere un nuovo cammino. Attraverso una narrazione semplice ma intensa, Laye Gueye ci offre uno spaccato autentico delle vite di chi cerca un futuro migliore lontano dalla propria terra.

“La speranza sta oltre confine?” è disponibile nelle principali librerie online e fisiche. In Italia, può essere trovato su AmazonLibraccio, e Feltrinelli. È disponibile sia in formato cartaceo che digitale, permettendo a tutti di accedere facilmente a questa affascinante lettura.

CODICE: SZ0243

Vai alla pagina dedicata al bookcrossing per altri libri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *