Murale Lorenteggio: un simbolo di street art per Milano
Il quartiere Lorenteggio di Milano ha recentemente accolto un’opera d’arte urbana che celebra la sua identità: il murale situato in…
Mille camere di Enzo Biagi
“Mille camere” di Enzo Biagi offre un’affascinante raccolta di esperienze e incontri che il celebre giornalista ha vissuto durante la…
Il nostro Bookcrossing cresce: un viaggio di condivisione
Sette mesi fa, con entusiasmo e speranza, abbiamo inaugurato un angolo dedicato al bookcrossing nel nostro condominio. Oggi, possiamo affermare…
L’Universo di Tx(o)rra: un viaggio tra filosofia e scienza
“L’Universo di Tx(o)rra” è una straordinaria opera di Marcello Lisco che fonde filosofia, religione e fantascienza. Questo libro esplora temi…
Murale di Porta Romana: l’arte che trasforma il quartiere milanese
Il Murale di Porta Romana è una delle ultime realizzazioni artistiche che ha trasformato il volto di uno dei quartieri…
Giuseppe Garibaldi, il leggendario eroe dei due mondi
Giuseppe Garibaldi è una figura centrale nella storia italiana e mondiale. Nato a Nizza nel 1807, dedicò la sua vita…
Murale di Corvetto: un’opera d’arte urbana che valorizza il quartiere
Il murale di Corvetto trasforma il sottopasso del cavalcavia in un’esplosione di colori e significati. L’opera di Pablo Pinxit Compagnucci…
I bias nell’Intelligenza Artificiale
I bias nell’Intelligenza Artificiale (IA) sono distorsioni o pregiudizi che emergono nei modelli di apprendimento automatico e negli algoritmi a…
Status Quo: perché il cambiamento in Italia è così difficile
In “Status Quo”, l’economista Roberto Perotti analizza le ragioni per cui in Italia è così difficile cambiare le cose. Perotti,…