Gabriel Naticchioni: poesia, identità e impegno sociale
D: Presentati a chi non ti conosce R: Mi chiamo Gabriel Naticchioni, ma il mio nome è solo un frammento…
D: Presentati a chi non ti conosce R: Mi chiamo Gabriel Naticchioni, ma il mio nome è solo un frammento…
“Il libraio di Kabul” è un’opera che offre una profonda immersione nella società afghana post-talebana. Scritto dalla giornalista norvegese Åsne…
Sette mesi fa, con entusiasmo e speranza, abbiamo inaugurato un angolo dedicato al bookcrossing nel nostro condominio. Oggi, possiamo affermare…
Via Padova, a Milano, diventa una tela per raccontare la sua identità. Un murale, firmato Guerrilla Spam, ha trasformato la…
La poesia “Eterno papiro” di Corrado Borgh è un inno alla memoria e alla conoscenza umana, incarnate nel papiro, uno…
D. Chi è Carola Dainotti? R. Salve a tutti, mi chiamo Carola Dainotti e ho venticinque anni. Sono nata a…
Durante il periodo natalizio, Natale in Piazza Città di Lombardia a Milano si arricchisce di un’iniziativa unica che coniuga tradizione,…
Sorridere è gratuito e fa miracoli. Questa semplice azione, spesso sottovalutata, possiede un potere straordinario nel migliorare il nostro benessere…
Il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi è essenziale per chi vuole approfondire la propria comprensione della cultura e…
L’idea di esonerare gli studenti dallo studio di Dante Alighieri perché ritenuto “offensivo” dei valori e della cultura islamica è…