World Password Day: una giornata per la sicurezza digitale
Il World Password Day è una data fondamentale nel calendario della sicurezza digitale, un richiamo annuale per tutti noi a…
Il World Password Day è una data fondamentale nel calendario della sicurezza digitale, un richiamo annuale per tutti noi a…
La frase “Il marinaio spiegò le vele al vento ma il vento non capì” offre una profonda riflessione sulla natura…
Shellshock, noto anche come bashdoor, è una grave vulnerabilità di sicurezza scoperta nel 2014 che ha colpito il software bash…
Session prediction è una tecnica di attacco informatico che sfrutta le vulnerabilità nei sistemi di gestione delle sessioni per prevedere…
Session hijacking è una minaccia informatica che può mettere a rischio la tua sicurezza online. In questo articolo, esploreremo cos’è…
Session fixation è un attacco informatico che sfrutta le vulnerabilità delle sessioni di autenticazione web per ottenere accesso non autorizzato.…
Screenshot attacks rappresentano una minaccia emergente nel campo della sicurezza informatica, dove i malintenzionati catturano schermate del tuo dispositivo per…
I rootkit sono software dannosi progettati per nascondere la presenza di malware su un sistema informatico. Questo articolo spiega chiaramente…
Il rooting di dispositivi Android è una pratica che permette di ottenere il pieno controllo del proprio smartphone o tablet.…
Reverse Engineering è una tecnica utilizzata per analizzare e comprendere come funziona un sistema o un prodotto, smontandolo nei suoi…