Amori di Enzo Biagi è un’opera che esplora le sfumature dell’amore attraverso storie celebri e intense. Pubblicato da Rizzoli nella collana BUR Supersaggi, questo libro si distingue per la sua capacità di raccontare l’amore in tutte le sue forme, dalle più travolgenti alle più malinconiche.
Enzo Biagi, con la sua maestria narrativa, ci guida attraverso un mosaico di relazioni che hanno segnato la storia e l’immaginario collettivo. Tra queste, spiccano le storie di Arthur Miller e Marilyn Monroe, Svetlana Stalin e Aleksej Kapler, Benito Mussolini e Claretta Petacci. Biagi non si limita a raccontare i fatti, ma ci offre uno sguardo profondo sulle emozioni e le dinamiche che hanno animato questi amori.
Il libro si apre con una riflessione sull’amore, descrivendolo come un sentimento che può manifestarsi in molteplici modi: per passione, per capriccio, per dispetto, per gioco, per abitudine, per ripicca, per il sesso, per amore dell’amore. Si ama con dolcezza, con trasporto, con violenza, con allegria, con sincerità, con tristezza, con entusiasmo, con ipocrisia. Biagi sottolinea come ogni amore sia unico, un’esperienza irripetibile che si distingue da tutte le altre.
“Amori” è un libro che invita alla riflessione, che ci spinge a interrogarci sulle nostre relazioni e sui sentimenti che le animano. È un’opera che celebra l’amore in tutte le sue forme, riconoscendone la complessità e la bellezza. Biagi, con la sua sensibilità e la sua esperienza, ci offre un’opera che è al contempo un omaggio all’amore e una testimonianza della sua eterna presenza nella vita umana.
CODICE: SZ0232
Vai alla pagina dedicata al bookcrossing per altri libri
#AmoriEnzoBiagi #EnzoBiagi #StorieDAmore #LetturaConsigliata #LibriDaLeggere #RecensioneLibro #PassioniCelebri #Amore #LetteraturaItaliana #BURSupersaggi